sabato 6 settembre 2014

" L'estate sta finendo e un anno se ne va, sto diventando grande e lo sai che non mi va" recita una famosa canzone... A noi invece diventare grandi piace tantissimo... Anche a me! E allora come siamo cresciuti in questa pazza estate?!?!



Eccoci qui!


Non sono sparita... Ma le vacanze sono state più impegnative del previsto e con i due nanetti all'opera il tempo per scrivere scarseggia!!! E domani finiranno anche le nostre lunghiiiiissssiiiiimmmmeeee vacanze!  
Tre mesi bellissimi e di tempo privilegiato per noi, per me... E già temo e attendo allo stesso tempo il nuovo inizio che ci aspetta! 
Nuovi lavori, nuovi asili, nuovi incontri. 
Non so voi care mamme, ma io sono la donna dei "bilanci" ed è un po' di giorni che agli sgoccioli di questa estate mi chiedo: cosa ho imparato? Cosa ho scoperto di nuovo? In cosa e come sono cresciuta (oltre che di peso visti i chiletti messi su abbuffandomi di cibo romagnolo! Ahi Terra Natia!)
E voi? Ve lo siete chieste? 
Mi piacerebbe in questo post condividere con voi le scoperte, le fatiche, le domande...

Comincio io?!?!

1) Ho scoperto che sono felice e piacevolmente stupita quando vedo i miei figli godere dei nostri amici. Ho ri-scoperto che desidero per la nostra famiglia una "dimensione comunitaria". Mi son accorta che desidero accettare che le mie pesti siano corrette anche dai nostri amici e non solo da noi, che voglio esser in questo libera e meno possessiva, meno convinta di essere io "la migliore" sempre e comunque... 
Voglio imparare a lasciarmi correggere io per prima nelle modalità con cui mi rapporto a loro senza esser condizionata dall' immagine di "brava mamma" da difendere.
Gioisco nel vederli avere altre figure di riferimento oltre a noi, nel vederli affascinati anche da altri adulti, nel sorprenderli ad imparare da altri e a desiderarne la compagnia. 
Li ho spesso guardati in silenzio in questi mesi divertirsi, ridere, giocare con alcuni amici  e con nonni e zio (accorgendomi di come talvolta altri sanno "trattarli" meglio di me!) e ne ero commossa e ripensavo a quel famoso proverbio africano... "Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio" non solo la famiglia. 

Ecco qui il "mio" Greg entrare nel magico mondo della pesca guidato da un caro amico...





2) Mi sono continuamente accorta di che occasione sia poter vedere il mondo attraverso i loro occhi semplici e stupiti. 
E mi sono sorpresa a domandare per me lo stesso sguardo... Di ritornare bambina "negli occhi e nel cuore". 
Scoperta a desiderare le stesse semplici intuizioni: Mamma non riesco a mandare via la rabbia da solo. Diciamo una preghiera insieme?
O ancora: Mamma ma che bello il mondo! È fatto per noi! 





A tal proposito ecco Greg a Fiabilandia durante il nostro "Greggy Day"... Una giornata solo per lui per festeggiare che esiste, c'è ed è così com'è... 



3) Ho ricapito (e non fa mai male capire nuovamente qualcosa in cui già crediamo!) che preferisco sempre la "verità" alle bugie de-responsabilizzanti! 
Esemplifico?!

"Non compriamo un gioco perché l'edicola è chiusa" (ma invece é aperta!)

"Non si può fare il bagno in piscina adesso perché  è vietato!" 

"Non prendiamo il gelato qui perché non è buono"

E simili... 
Ne ho sentite un bel po' tra un ombrellone e un cespuglio di mirtilli... (Ho sentito persino: "Se continui a fare i capricci chiamo gli zingari!")
Io dico "No" alle bugie! Alle scuse inventate per non assumerci le nostre responsabilità! 
Non voglio che ti faccia il bagno e credo di avere delle buone ragioni?!! Allora mi assumo la responsabilità di ciò che decido per te. Mi assumo il rischio che il mio puffo mi pianti il muso, si arrabbi e lo trovi ingiusto (e spesso lo è!).
Non ho delle buone ragioni?! Le mie motivazioni vacillano e le "bugie" coprono la mia "non voglia" di spiegare, sbattermi, faticare, spendere... 
E cediamo! Cambiamo idea!!! Cambieremo noi! 
Diciamo quanti più si' possiamo!!! 
Vi siete mai accorti di quanto a volte "rompiamo"? Di quanti "no" potremmo risparmiare? Di quante "esortazioni" a muoversi e far veloce potremmo evitare? Di quanti "te lo avevo detto",  "vedi lo sapevo", e "sei sempre il solito" potremmo ingoiare? 
Facciamolo!
Trattiamo le pesti come vorremmo essere trattati noi! 
Abbandoniamoci ad una "misura" che non è la nostra ma la loro, accettiamo le loro provocazioni e non mancheranno le scoperte!!! 



Per ora è tutto... 
Mi sono ripromessa di trascrivere proprio tutte le scoperte fatte... Ma i bagnetti post mare ci attendono... Nuovi post nei prossimi giorni! 
Alla prossima! 
E voi???
Mi raccontate???


2 commenti:

  1. Sono d'accordissimo sulle bugie ai bimbi!
    Che siano dette per comodo nostro o per non farli piangere, sono comunque un male, un imbroglio - anche se piccolo - che può minare la fiducia del piccolo nel grande. Inoltre, molte di esse hanno comunque le gambe corte, e rischiano di insegnare ai bambini la facilità di un escamotage da usare a loro volta. Sempre meglio una verità, spiegata con chiarezza e guardandoli negli occhi.

    RispondiElimina
  2. Che emozione è passata MammaElly??!! Grazie!

    RispondiElimina