domenica 21 settembre 2014

Pesciolino Arcobaleno e il diamante Blu. La nostra "animazione", tra onde del mare e sassolini magici. Quando un libro diventa vita e magia!

Eccomi finalmente!












Questo post lo sogno da giorni per tanti motivi!
Volevo mostrarvi le splendide foto del mio amico Diego (per info su di lui chiedetemi!) e ringraziare pubblicamente i fantastici mamme e papà di Borgarello (Pavia) che hanno organizzato una meravigliosa festa per riuscire a fare ancora Teatro nella Scuola dell'infanzia Statale del paese... e ce la faremo!!!
Prendiamo esempio da loro che hanno così a cuore i loro figli da muoversi, creare, inventare e faticare!
Fondi raccolti e ancora nuove magnifiche avventure, storie, magie e giochi per i nostri piccoletti!
Occasione la Festa (dal titolo Scuole in Festa) ho pensato ad un laboratorio per "raccontare" dal vivo a tutti i genitori cosa facciamo in classe... (E raccontarlo poi a voi attraverso le immagini!)
Ho deciso di partire da un libro: Pesciolino Arcobaleno e il diamante blu.
Eccolo qui!



 
 
Un libro che parla di mare e di un "sassolino magico" che permette al pesciolino Arcobaleno di ritrovare la strada di casa.
Le illustrazioni mi piacciono e la storia anche e poi mi sembrava proprio perfetta per un sabato pomeriggio di settembre... Quando con il mare ancora negli occhi stiamo per ripartire per le nostre avventure autunnali... e come Arcobaleno abbiamo bisogno di un "sassolino" per tornare a casa, per ripartire, ricominciare.
E così... si parte!

Da dove cominciare?

Io amo cominciare dai rituali, ripeto sempre due cose dopo aver incrociato gli sguardi di tutti i bimbi... Un rito magico (tre battiti di mani per entrare nel mondo del teatro) e una buffa canzoncina fatta di parole inventate imparata in favelas da alcuni bimbi...




E poi via... Risveglio del corpo!
 
Eccomi intenta a piantare come un chiodino Greggy... (da immobili poi si scateneranno!)



Ed ecco qui alcuni bimbi risvegliare lingua, labbra e mascelle!


 


E poi svegliare tutti i toni di voce...

 
E giocare con la nostra testa...
 
E stanchi e sudaticci sederci ad ascoltare la storia
 

 
E poi giocare a trasformarci in onde...
Prima calme, poi agitate, poi burrascose...Poi ancora calme...
 
 
 Guidati dai gesti e dalla musica del mare...


 
 
E infine!?
 
Colore colore colore!
Fogli giganti di carta da pacchi, tempere in quantità, mani al lavoro e schiuma da barba...
 
 
 
 
 
 
 



Per mari azzurri...
E mari verdi...





E dopo aver insieme "gioc-lavorato" un sassolino magico blu per ogni bimbo...
Per salutarci, uscire dal mondo del teatro e ritrovare la mamma, come accade al Pesciolino Arcobaleno.

"Ceci, ma che magia farà per me? In cosa mi aiuterà?!"
"Non lo so, devi scoprirlo tu. E' il TUO sassolino.Poi mi racconterai."


 
Buona scoperta, buon viaggio Occhioni miei!
 

6 commenti:

  1. Bellissimo il libro e meraviglioso il momento magico che hai creato per raccontarlo! Leggo questo post dopo una giornata bellissima durante la quale io e le mie "socie blogger" ( siamo in tutto 3) abbiamo partecipato ad un evento, per la prima volta, animando il pomeriggio raccontando una storia ai bambini e poi facendoli scatenare con la loro creatività. Non è ancora online il nostro post per il resoconto ma qualche anteprima fotografica si può già vedere nella nostra pagina FB, KeVitaFarelamamma.
    I bambini che leggono sono bambini felici.
    E noi che leggiamo per loro lo siamo ancora di più
    Un bacio
    Vivy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie!!! Vado subito a vedere!!! Facciamo qualcosa insieme!!!

      Elimina
  2. Cecilia! meraviglioso! Intanto complimenti a te e ai genitori che sono riuscite a mettersi in gioco ed impegnarsi per non far mancare il loro "teatro" a scuola! Bravissimi e bravissima! Poi.... Arcobaleno è un nostro amico della buona notte ma il sassolino blu mi mancava! Ora lo devo cercare. Schiuma da barba..... arriviamo :D

    RispondiElimina
  3. Cecilia che bello! anche l'idea di un'attività precedente alla lettura e po una di chiusura, davvero ben pensato! Il libro poi è davvero carino :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Maria! Detto da te poi... Urge un lavoro in sinergia! Siamo pure vicinee!

      Elimina