lunedì 15 settembre 2014

Sapone e forno a microonde... Un esperimento SCIENT'ARTISTICO! Solo due minuti e tanta fantasia!





Eccoci qui! 
Come state?
Qui sono iniziati i nostri amati pomeriggi casalinghi... Complice la scuola dell'infanzia solo due ore al giorno al mattino, mamma ancora per poco a casa prima della ripresa annuale e sonnellini (non sempre!!!) del fratellino...
Se Agolino dorme si sospendono i giochi teatrosi! Niente castello con i divani, niente nascondino e lotte tra cavalieri e draghi... Ci chiudiamo in cucina e si crea!
Oggi abbiamo deciso di sperimentare la "scienz'arte!"... 
Vi raccontiamo il nostro semplicissimo esperimento improvvisato certe che voi potrete creare personaggi molto più belli dei nostri!
Tutto ciò che vi occorre è una saponetta, un piatto e un forno a microonde! 


Prendete una saponetta e mettetela nel forno a microonde appoggiata su un piatto per 2 minuti azionando il forno alla massima potenza. 
E... Osservate!
Una magia!!! 
Il sapone si gonfierà assumendo forme improbabili! 
Noi eravamo con il naso incollato al vetro del forno!!! 
Attenzione: il sapone scotterà!

Ecco il nostro sapone uscito dal microonde...


Ed ecco come Greggy lo ha decorato! 


Voleva essere un "drago-alieno-mostro" credo... A me sembra un gattino!
Ad ogni modo... Voi sarete certamente più brave!!! 
È bello perché il sapone raffreddato resta morbido e decorabile con pezzettini di carta, bottoni, graffette... E poi volete mettere che sorpresa vederlo trasformarsi davanti ai loro e nostri occhi?!?


Come funziona?! 
Le microonde riscaldano le molecole dell'acqua contenute nel sapone. Quando l'acqua diventa bollente si trasforma in un GAS, il vapore acqueo, che forma bolle che si espandono con il calore e fanno GONFIARE la saponetta!
Buon divertimento...
E... Potete provare anche con i  marshmallow! 



2 commenti:

  1. Fantastastica idea!!!
    Sicuramente i tuoi post mi saranno di grande aiuto in un futuro prossimo!!! ;)
    Grande Ceci!

    RispondiElimina
  2. Cara Cecilia,
    ti ringrazio tanto per questo tuo blog sempre pieno di idee creative e divertenti per stare con i nostri figli, ma soprattutto ti ringrazio per il fatto che condividi con noi la tua reale esperienza di MAMMA. Sì, perchè di idee per passare pomeriggi a casa con i bimbi se ne trovano un sacco su internet,di mamme artiste e brave ad inventare storie ce n'è altrettante, ma di mamme che raccontano cosa imparano dalle semplici giornate trascorse con i figli, anche quando la giornata non è come si aspettavano, questa è un'altra storia! Quando racconti di come i tuoi figli ti fanno domandare, guardare, vivere, spalancare l'orizzonte, dentro la banalissima quotidianità, o quando ti accorgi del loro cuore che batte mentre li fai addormentare, o quando desideri fissare con loro una bella esperienza e per questo fate un disegno insieme...! Tutto questo è una meraviglia! Altro che mamme frustrate e scontente!
    Qui si tratta di una persona che sta facendo una esperienza di bellezza e di crescita personale incredibile.Pensa che bello per i tuoi figli essere guardati così. Io non sono particolarmente creativa, non so disegnare o fare lavoretti a mano, ci provo, ma i risultati non sono dei migliori. Ma da quando leggo il blog, provo ogni giorno a lasciarmi sorprendere da questi piccoli amici che mi fanno stancare tanto, ma che mi insegnano tanto. Fai bene Ceci a farti e farci la domanda : -cosa ho imparato oggi?- a volte la giornata passa così velocemente che no si è in grado di guardarla nei suoi particolari, altre volte dopo le notti insonni non si riesce neanche a stare in piedi per la stanchezza. Ma quando accade di fermarsi un attimo e lasciare perdere la propria immagine di giornata tutto diventa diverso e magari accade un incontro inaspettato al parco, o si notano le foglie ingiallite dell'autunno, o si gioca con le bolle di sapone nel prato...e tutto diventa immensamente più semplice e ti chiedi: ma chi sono questi figli? Chi sono io? Cosa li fa felici davvero? E si riparte alla ricerca di quello che serve per vivere!
    Tra l'altro oh la fortuna di vivere a Dublino e questo mi tiene sempre in posizione di apertura e curiosità, gli incontri con le altre mamme sono incredibili! Ma adesso devo andare a prendere Teresina a scuola. Grazie Ceci. Se avrò tempo...vorrei tradurre il tuo blog in english, così lo possono leggere le mie amiche mamme di qui.
    ciao

    RispondiElimina