Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post

lunedì 20 ottobre 2014

Quando la terra comincia a dormire sotto una coperta di foglie leggere... È autunno!!! Idee, giochi, storie a tema! Ed autunno sia!


Laboratori creativi autunnali...
Autunno con gli "zero-tre"! 




Eccoci qui!
Era ora!!!
Produrre post a "vita cittadina" iniziata non è proprio così semplice... Specialmente per chi è disorganizzato come me! 
Ma ce la possiamo fare... Prima che l'autunno finisca!
Questo caldo ottobre di nebbie mattutine e soli inaspettatamente caldi è stato un mese intenso e pieno di novità!
Il nostro "spazio mamme-bimbi" è decollato! I nostri mini laboratori creativi un successone! E i bimbi entusiasti e le mamme... Accompagnate!
Il nostro spazio "mamme-bimbi" autogestito sta diventando sempre più nostro! 

Abbiamo iniziato il laboratorio di Musica con Laboratori Musicali


Ci siamo dati alla pittura...


E ai mini laboratori creativi a tema autunno...


E allora ecco qualche idea-gioco per i più piccini per parlare di autunno!
Vi metterò solo le foto, sono " piccole idee zero-tre" semplicissime  da realizzare e non richiedono spiegazioni!


Partiamo da i funghi con bottoni!
Che divertimento per i piccini! 


Per arrivare al riccio con stuzzicadenti 


Tutto con colori a dita ovviamente!

Fino agli alberi autunnali...


Con colori a dita e foglie vere o con collage di carta...


Lavori singoli e a gruppetti, stesi a terra o a tavolino...
E poi tanti pasticci...


Di cui si va orgogliosi perché si scopre il colore sulla propria pelle...


E sulla pelle della mamma! 
Tra un abbraccio colorato e l'altro (racchiuso in foto dalla mia cara amica Marta Berti... Ex studentessa ormai grandissima!!!) abbiamo letto anche una storiella autunnale a me molto cara, poetica, ben illustrata e che si presta ad infiniti giochi! 
Eccola qui!


Dove i topini prima fanno provviste...


Poi vanno in letargo 


E finite le noccioline Federico, che come provviste aveva raccolto colori, odori e suoni dell'estate e della primavera, "colora" il loro autunno e rallegra il loro letargo! 


E si conclude in poesia! 



Una poesia da imparare e canticchiare giocando a costruire la tana, ad andare in letargo, a ricordare colori e profumi, a preparare cestini con le provviste che amiamo...
Cestini di libri, giocattoli e pastelli... Per disegnare e giocare in una tana fai da te! 

E se il "topino in autunno fa scialli e ricami con foglie dorate strappate dai rami" noi non potevamo essere da meno... E così (ringraziando il caro amico Diego Ravenna per le splendide foto dei bimbi al lavoro!)... Colori autunnali, pigne, rami, foglie e... Pasta di sale! I nostri "zero-tre" divorano tutto... Quindi doveva essere una pasta modellabile commestibile! 
Pronti, partenza e via!!!
Opere d'arte a go go!!!


Liberi di colorare le pigne...
E trasformare le mani in foglie...u




E infine creare la propria opera...


E gridare orgogliosi: Mamma guarda!
Perché l'arte è un modo di dirsi, di raccontarsi...
E ho bisogno di qualcuno che ascolti e condivida! Sempre!

E voi? Come sono i vostri autunni insieme?