martedì 20 maggio 2014

Seguire le loro intuizioni, accompagnarli nell'avventura del conoscere! Greg, tre anni ed una piccola grande passione: il corpo umano!

All'inizio c'è sempre un innamoramento. 
Una scintilla. 
 
 

Tutto è nato qualche giorno fa. 
Il piccolo Greg, tre anni e mezzo, mi ha accompagnato in libreria ed e' rimasto  folgorato da un libro sul corpo umano piuttosto complesso. 
"Mamma lo prendiamo?" Mi chiede.
Io guardo il libro. Complicato persino per me! 
"Greg ma non e' meglio comprare questo?" Domando indicando un libretto di Storie del Bosco... "Oppure questo con le finestrelle e i dinosauri?"
"No mamma voglio questo del corpo umano. Per favore... Voglio imparare come è fatto".
Cedo. Prendo il libro e mentre lo sfoglio alla cassa me lo immagino già archiviato su qualche scaffale... 
Invece...
Invece eccoci qui!
Qualche sera dopo (già in pigiama!) a collaborare anche con papà per realizzare un Corpo umano a misura di Greg!






Dopo aver steso il sorpreso Greg sul foglio e aver ricalcato la sua sagoma eccoci a localizzare tutte le parti del corpo: cervello, occhi, bocca, lingua, ma anche costole, cuore, spina dorsale...
Tutto individuato e rappresentato da lui! 

Un bel lavoro sullo schema corporeo fai da te!
 

 
 

 


Ancora stiamo ultimando il "nostro Greg 2"  anche perché l'appassionante lettura del libro prosegue e i particolari si aggiungono di giorno in giorno...
 
 

 
 

 

Tutto questo per dire?!

Per prima cosa: non fidatevi del retro dei libri! Il nostro recitava: dai 10 anni...
Ma SEGUITE i vostri bimbi, alunni o figli, loro sanno cosa li appassiona... Sanno cosa vogliono conoscere e quando... 
Decliniamo il complesso in semplice e accettiamo le loro piccole e grandi sfide! 
Ci appassioneremo attraverso i loro occhi! 
 
 

 

Buona avventura  a tutte le mamme!
La vita è la più grande delle avventure, ma solo l'avventuriero lo scopre!

 

Nessun commento:

Posta un commento