Visualizzazione post con etichetta gioco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioco. Mostra tutti i post

martedì 17 giugno 2014

Quando il sole non arriva... Idee anti maltempo... Fionda casalinga e dinosauro "ossuto"... Tanta motricità fine, coordinazione oculo-manuale e archeologia... E tempo insieme!




Non so voi, ma noi dopo esserci dedicati a giretti in spiaggia con la burrasca, esplorazione e raccolta di conchiglie e "oggetti misteriosi" caduti da navi di pirati e osservazione delle onde sul molo...

 Siamo stati costretti dalla pioggia a starcene un po' in casa! Senza i nostri giochi che son in Lombardia...!!! 
E così urge inventarsi qualcosa... Riciclando ovviamente! 
Vi racconterò oggi due delle nostre attività "home-made"... Nella speranza che voi ci suggeriate le vostre!

Partiró con la più "guerresca"... La fionda fai da te! 
Semplicissimo... Servono solo un elastico e un proiettile di carta! 


Ed ecco qui! 


Dopo aver annodato l'elastico creando uno spazio per pollice ed indice...
Inserire il proiettile e lanciare!
Creando ovviamente qualcosa da colpire sempre con riciclo! 


Nel nostro caso tavolino rovesciato e barattoli da caffè! 
E adesso? Qualcosa di più tranquillo?!

Parto da una confessione: abbiamo mangiato le alette di pollo fritte al centro
commerciale... (Orrore orrore!)
Da qui nasce l'idea... (E chiedo già perdono a tutti i vengani e vegetariani che inorridiranno...)
Greg mangiando la sua aletta dice: "Mamma questo sembra un osso di dinosauro come quello che ho visto nel libro  dell'archeologo... "
E... Lampadina!
Lavate benissimo le ossa... Abbiamo iniziato il nostro dinosauro!
Prima recuperato una scatola dalla "carta da riciclare" e del DIdó...


Ritagliato la scatola e realizzato un foglio robusto... E poi disegnato il dinosauro...


Abbiamo iniziato a "colorarlo" con il Didó (super motricità fine!)... Prima facevamo delle palline, poi le distendavamo per "colorare"... 



 
Ed una volta pronto?!
Eccoci a giocare all'archeologo e a posizionare le nostre "ossa" di pollo/drago... Che sul DIdó restano incollate e poi si possono spostare e riposizionare... Come degli attacca-stacca!
E così Greg-archeologo gasatissimo... 


E voi? Idee anti-maltempo?! 

martedì 3 giugno 2014

Spazio Mamme-Bimbi... Lavori in Corso! Si sta concludendo il nostro Primo Anno insieme! Tanti progetti per il prossimo anno. Desideri, idee, persone... Ehi tu! Proprio tu! Vieni con noi?!?

Eccoci!!!
Premessa: Spazio Mamme-Bimbi
Lunedì-Giovedi
Orario: 10-12
Dove: Oratorio di Borgarello (Pavia)
(Grazie Don Matteo!)




Nonostante tutte le disavventure delle ultime settimane sembra arrivata l'ora della partenza per il MARE... E forse da domani avrà inizio la nostra stagione Romagnola (terra natia!)!
Le valigie sono quasi pronte. 
Greggy anche (con il suo nuovo taglio da "birro della riviera") mentre Ago un po' meno... (È ancora in atto la lotta con la gastroenterite!)
Così, preparando le borse, tra un costumino e un medicinale omeopatico, mi son tornati in mente questi mesi di SPAZIO MAMME e BIMBI...


Un'avventura nata "casualmente" da una chiacchierata con quella che era solo un anno fa per me una mamma sconosciuta ed ora è una amica.
Una mattina come tante...Ci troviamo con i piccoli alle altalene, ci conosciamo...e subito emerge il desiderio comune di costruire un luogo per "accompagnarci, sostenerci, confrontarci..."... E siamo diventate compagne di cammino!
E insieme a noi tante mamme... Di tutti i tipi!
I nostri pargoletti 0-3 si sono conosciuti e anche i fratelloni con cui abbiamo festeggiato compleanno, carnevale, Natale!

Abbiamo cantato insieme, assaggiato dolci arabi e scoperto canti stranieri.
E come sono cresciuti!
Penso a Gabriele approdato una mattina aveva 3 mesi...Ora striscia per tutta la stanza curioso e monello! 
Penso a Stella che piangeva appena un bimbo le si avvicinava e ora canta esaltata e sorridente.
Penso a Melissa e al suo modo buffo di parlare, a Giada e al suo appetito invidiabile...
Penso ai grandoni Manu, Valentino e Mauri che corrono senza sosta.
Penso a Ginevra che balla... Alle Gemelline con il loro Super Papà...
Penso alla nostra Nele tedeschina che sta iniziando a camminare...
E ai nuovi arrivi!
Penso alla gita insieme in fattoria...



L'anno si conclude e la mia testolina è piena di idee. E anche quella di altre mamme...! Evviva! 
Abbiamo iniziato a chiacchierare e progettare per il prossimo anno...
Vorremmo continuare questo cammino e renderlo ancora più affascinante per i nostri bimbi... Sognamo laboratori per i più grandicelli, nuovi giochi per i piccini (e quelli che arriveranno e usciranno presto dalle pance!) e tante nuove mamme attive e protagoniste! 
Insomma... Lavori in corso!
Tra noi ci sono sognatrici di home-schooling e amanti della montessori, psicologhe e costumiste, mamme full-time e mamme acrobate... Una bella Ratatouille!
Siamo in fase di ridefinizione e costruzione... Con il cuore pieno di desideri e innamorato delle cose grandi!
Chi viene con noi?!?!



martedì 20 maggio 2014

Seguire le loro intuizioni, accompagnarli nell'avventura del conoscere! Greg, tre anni ed una piccola grande passione: il corpo umano!

All'inizio c'è sempre un innamoramento. 
Una scintilla. 
 
 

Tutto è nato qualche giorno fa. 
Il piccolo Greg, tre anni e mezzo, mi ha accompagnato in libreria ed e' rimasto  folgorato da un libro sul corpo umano piuttosto complesso. 
"Mamma lo prendiamo?" Mi chiede.
Io guardo il libro. Complicato persino per me! 
"Greg ma non e' meglio comprare questo?" Domando indicando un libretto di Storie del Bosco... "Oppure questo con le finestrelle e i dinosauri?"
"No mamma voglio questo del corpo umano. Per favore... Voglio imparare come è fatto".
Cedo. Prendo il libro e mentre lo sfoglio alla cassa me lo immagino già archiviato su qualche scaffale... 
Invece...
Invece eccoci qui!
Qualche sera dopo (già in pigiama!) a collaborare anche con papà per realizzare un Corpo umano a misura di Greg!






Dopo aver steso il sorpreso Greg sul foglio e aver ricalcato la sua sagoma eccoci a localizzare tutte le parti del corpo: cervello, occhi, bocca, lingua, ma anche costole, cuore, spina dorsale...
Tutto individuato e rappresentato da lui! 

Un bel lavoro sullo schema corporeo fai da te!
 

 
 

 


Ancora stiamo ultimando il "nostro Greg 2"  anche perché l'appassionante lettura del libro prosegue e i particolari si aggiungono di giorno in giorno...
 
 

 
 

 

Tutto questo per dire?!

Per prima cosa: non fidatevi del retro dei libri! Il nostro recitava: dai 10 anni...
Ma SEGUITE i vostri bimbi, alunni o figli, loro sanno cosa li appassiona... Sanno cosa vogliono conoscere e quando... 
Decliniamo il complesso in semplice e accettiamo le loro piccole e grandi sfide! 
Ci appassioneremo attraverso i loro occhi! 
 
 

 

Buona avventura  a tutte le mamme!
La vita è la più grande delle avventure, ma solo l'avventuriero lo scopre!